Pissarro - Il padre dell'Impressionismo streaming altadefinizione Nato nelle Antille, Camille Pissarro (1830-1903) scoprì la sua passione per la pittura da giovane, a Parigi, e all'età di 43 anni riunì intorno a sé in un nuovo collettivo un gruppo di artisti entusiasti. La loro prima mostra fu disprezzata dalla critica, ma fu così che il gruppo acquisì il nome che l'avrebbe reso celebre: quello di Impressionisti. Per i 40 anni successivi, Pissarro fu la forza trainante di quello che sarebbe diventato il movimento artistico forse più amato al mondo. Il suo lavoro influenzò molti artisti, da Claude Monet a Paul Cézanne. Il film svela la vita e l'opera di Pissarro attraverso una serie di lettere intime e rivelatrici che l'artista scrisse agli amici, attraverso l'archivio di Pissarro conservato presso l'Università di Parigi e grazie alla retrospettiva a lui dedicata in quattro decenni dall'Ashmolean di Oxford, il primo museo pubblico del Regno Unito (i suoi battenti aprirono nel maggio del 1683). L'Ashmolean di Oxford ospita una collezione straordinariamente ricca, tra cui l'archivio di Pissarro, che ha permesso di accedere in esclusiva alla più vasta raccolta documentale sul pittore. Il film si concentra anche sulle opere della mostra che si è tenuta al Kunstmuseum di Basilea con l'obiettivo di dimostrare come Pissarro sia stato una forza galvanizzante che ha spinto l'arte moderna e come senza di lui l'Impressionismo non sarebbe stato il movimento che conosciamo.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
TROVA STREAMING
Powered by
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
PISSARRO - IL PADRE
DELL'IMPRESSIONISMO
martedì 12 novembre 2024
Sara Colombini
Film TV
Il film ripercorre la vita e l'opera del pittore francese Camille Pissarro (1830-1903) restituendone un ritratto a più voci. Definito «padre di tutti noi» da Cézanne, «vecchio maestro» da Signac e riconosciuto come motore dell'impressionismo da esperti e direttori museali, Pissarro si presenta anche da sé. Sui suoi disegni, tele e incisioni inframmezzati dai luoghi della sua vita, della sua arte e [...] Vai alla recensione »fonte trama Pissarro - Il padre dell'Impressionismo streaming
(Tempo di registrazione: 1 minuto)