Borromini e Bernini - Sfida alla Perfezione streaming altadefinizione Borromini non ha ancora vent'anni quando arriva a Roma a piedi da Milano, lasciando i genitori e il suo lavoro di umile scalpellino al Duomo per inseguire il sogno di lavorare nel cantiere più prestigioso del suo tempo, la Fabbrica di San Pietro. È il 1619, Roma è il centro dell'arte occidentale, 'the place to be' per ogni pittore, scultore, architetto che desideri la gloria. Qui spuntano ogni giorno nuovi cantieri di chiese, fontane, palazzi nobiliari e sedi di giovani e ambiziose congregazioni religiose di tutta Europa: a cominciare dalla nuova Basilica di San Pietro, la Chiesa ha deciso di utilizzare l'arte e l'urbanistica come potente mezzo di fascino e persuasione e come simbolo di grandezza di fronte al mondo, per rilanciare il suo messaggio dopo lo shock provocato dalla Riforma protestante di Martin Lutero.
Il tuo commento è stato registrato.
Convalida adesso il tuo inserimento.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare.
Chiudi
Il tuo commento è stato registrato. Grazie.
Chiudi
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
UN'INDAGINE NEL PROFONDO DELLE RELAZIONI INTIME PER COMPRENDERE DOVE E PERCHÉ
LA VIOLENZA SI INSINUA
martedì 9 maggio 2023
Sara Colombini
Film TV
Nella Roma del Seicento, lo scontroso e competitivo Borromini ambisce a diventare architetto, ma l'artista prediletto dal papa è già Bernini. Raccontando le loro carriere storicamente intrecciate ma conflittuali, il docufilm di Troilo inscena il confronto e l'antagonismo tra queste due forze umane e artistiche che definiscono il barocco attraverso la presenza di una coppia di attori silenziosi che [...] Vai alla recensione »fonte trama Borromini e Bernini - Sfida alla Perfezione streaming
(Tempo di registrazione: 1 minuto)